Rockstar e ballerini di notte, ingegneri di giorno. Dopo la serata al Gilleys, l’appuntamento per gli oltre 6000 ingegneri torna ad essere il palco del SolidWorks World 2016 ormai in fase di chiusura.
Il terzo giorno si è parlato di quelle che saranno le novità di SolidWorks 2017.
Kishore Boyalakuntla, SOLIDWORKS Senior Director of Product Management and Brand UX Leader, ha aperto lo show spiegando come “l’integrazione tra i vari dispositivi SolidWorks sia in grado di creare un vero e proprio ecosistema. Dai forni, agli orologi ai prodotti alimentari per gli animali domestici, i dispositivi collegati sono ovunque”. Per dimostrare questa tecnologia, Kishore ha ospitato sul palco l’ideatore di una porta basculante con microchip in grado di memorizzare il numero di identificazione del gatto e mantenere i visitatori indesiderati fuori. L’azienda in questione è SureFlap.
Come è stato discusso ieri, le idee più innovative sono frutto di un nuovo modo di vedere le cose. Nel caso specifico SureFlap, per migliorare la porta basculante con microchip, ha dovuto creare un ecosistema di prodotti che funzionasse alla perfezione. Di fatto ha dovuto “combinare” tre prodotti insieme: SolidWorks per la progettazione,Xively per collegare il dispositivo al cloud e Netvibes per elaborare e analizzare le informazioni.
E’ stato poi il turno di Lou Feinstein, Product Manager for Electrical and IoT, che ha spiegato come SolidWorks PCB in collaborazione con Altium è in grado di sincronizzare la progettazione elettronica e meccanica senza compromettere la tecnologia o il design.
A seguire sono stati proclamati i vincitori del concorso Beta : gli utenti scelti hanno trascorso ore ed ore a testare nuove caratteristiche e funzionalità, al fine di fornire agli utilizzatori finali il miglior prodotto.
SOLIDWORKS: Bettina Walker, Trumpf
PDM: Kiyotaka Gomi, Panasonic Factory Solutions
Simulation: Yoshihiro Dobashi, Linuma Gauge
Successivamente Mark Schneider, Senior Manager of Product Introduction, ha presentato i risultati del Model Mania 2016, ovvero una prova di capacità di modellazione utente contro utente oppure rivenditore contro rivenditore con l’obiettivo di vedere chi riesce a “modellare” con successo e più velocemente.
SolidWorks in versione Star Wars
E’ uscito da pochi mesi il settimo episodio di Star Wars e ovviamente il team SolidWorks non poteva non citare questo capolavoro. Infatti è stato il momento di una rivisitazione di Star Wars, in chiave tecnologica e legata alla progettazione, in cui sono state evidenziate quelle che saranno le novità di SolidWorks 2017.
Infine Gian Paolo Bassi, CEO della SolidWorks, è salito sul palco e, tra i vari ringraziamenti, ha invitato tutti i presenti a ” non essere tristi perchè il SolidWorks World 2017 si svolgerà a… Los Angeles!!…”
Non posso svelare tutte le novità in un unico articolo. Continuate a seguirci perché presto ci saranno altri interessanti aggiornamenti!