La formazione rappresenta la chiave per aprire le porte a un futuro ricco di opportunità e innovazione. In un mondo in continua evoluzione, acquisire conoscenze e sviluppare competenze è fondamentale non solo per la crescita personale, ma anche per diventare protagonisti attivi nello sviluppo tecnologico e industriale. In ambito di progettazione meccanica, l’importanza della formazione è la base per sviluppare le capacità di comprendere e padroneggiare processi complessi. Un’adeguata preparazione permette di utilizzare in modo efficace strumenti avanzati e di affrontare sfide ingegneristiche con creatività e precisione. Questo continuo apprendimento non solo arricchisce il bagaglio tecnico, ma stimola anche il problem solving e l’innovazione, elementi essenziali per contribuire al progresso di settori strategici per l’economia e la società.
Cos’è SOLIDWORKS Education Edition
SOLIDWORKS Education è la soluzione di Dassault Systèmes progettata per fornire agli studenti gli strumenti e le competenze indispensabili per costruire una carriera solida, perché è una versione personalizzata della Suite SOLIDWORKS, la più diffusa e utilizzata al mondo, specificamente progettata per gli ambienti accademici. Con questa piattaforma di progettazione 3D, gli studenti possono esprimere in pieno la loro creatività, dando vita a progetti innovativi e originali. Questa suite avanzata, infatti, offre a studenti e docenti un ambiente didattico integrato che combina strumenti di progettazione 3D di alto livello con risorse formative specifiche, per coprire tutte le esigenze e affrontare le problematiche che incontreranno poi nel mondo del lavoro.
Questa Suite di software si distingue per la sua completezza e la sua efficacia, perché coinvolge e supporta in modo pratico gli studenti nel comprendere il funzionamento reale delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics). Grazie all’accesso agli stessi strumenti 3D usati da ingegneri e designer professionisti in tutto il mondo, docenti e studenti possono concentrarsi su ciò che conta veramente, ovvero apprendere tutte le nozioni e le tecniche per generare nuove idee, innovare, risolvere problemi e lavorare in team.
L’Education Edition, infatti, non solo introduce gli studenti ai fondamenti del design 3D e dell’ingegneria, ma li sfida anche con funzionalità avanzate quali simulazione, rendering e capacità CAM. Questo approccio pratico e immersivo aiuta sia a coltivare le competenze tecniche, sia a stimolare le abilità nel risolvere problemi in modo creativo, ponendo solide basi per future carriere nei settori STEM e STEAM.
All’interno dell’ambito dell’Education Edition, spesso si trovano due soluzioni principali che rispondono a diversi ambienti di apprendimento e compatibilità con i dispositivi.
- SOLIDWORKS Cloud Apps for Students: è un’offerta integrata basata su browser che mette a disposizione una serie di strumenti CAD per la progettazione 3D in modalità cloud. Grazie a Ruoli come 3D Creator, 3D Sculptor, 3D SheetMetal Creator e altri, consente agli utenti di progettare, collaborare e gestire i dati del ciclo di vita del prodotto da qualsiasi dispositivo, eliminando la necessità di installazioni locali e riducendo i costi IT. Per le APP in cloud non è necessaria alcuna installazione locale e sono perfettamente compatibili con i principali sistemi presenti sul mercato informatico (Chromebook, MacOS, PC Windows, Android, IOS).
- SOLIDWORKS Student Edition Desktop: Ambiente CAD3D tradizionale basato su PC desktop, caratterizzato da CAD parametrico, simulazioni avanzate, rendering fotorealistico e strumenti CAM. Offre inoltre funzionalità per l’archiviazione locale e richiede l’installazione su PC, ma è compatibile solo con il sistema operativo Windows.

Con queste opzioni, indipendentemente dall’hardware o dall’ambiente didattico, è possibile beneficiare di un insieme di strumenti che non solo insegna i concetti del design, ma enfatizza anche i flussi di lavoro collaborativi moderni basati sul cloud.
SOLIDWORKS Student Access
L’iniziativa SOLIDWORKS Student Access permette agli studenti di collegarsi al software SOLIDWORKS anche al di fuori delle aule o dei laboratori, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Grazie all’innovativo sistema di rilascio della licenza di SOLIDWORKS Education Edition, gli studenti possono effettuare l’accesso da ogni parte del campus, da casa e anche fuori casa. Le licenze Student Access sono GRATUITE. Qualsiasi istituto qualificato può fornire agli studenti le licenze per l’utilizzo al di fuori del campus, liberando le risorse di laboratorio e permettendo agli studenti di lavorare da qualsiasi luogo.
Cosa è incluso in SOLIDWORKS Education Edition (desktop)
I prodotti didattici SOLIDWORKS, utilizzati da oltre l’80% delle migliori scuole di ingegneria in tutto il mondo, offrono a studenti, docenti e ricercatori una ricca serie di strumenti uniti a una grande semplicità d’uso. Questi prodotti includono:
- SOLIDWORKS Premium, il CAD 3D parametrico più diffuso, che fornisce funzioni avanzate per la progettazione 3D, la simulazione di base, l’analisi del movimento, la verifica dei progetti, l’instradamento di cavi e tubi e il reverse engineering.
- SOLIDWORKS Simulation Premium, grazie all’integrazione nel sistema CAD, permette di eseguire analisi FEM in modo facile e veloce per testare le prestazioni dei modelli già durante la fase di progettazione. senza dover realizzare prototipi fisici.
- SOLIDWORKS Flow Simulation consente di simulare in modo facile e veloce i flussi di fluidi e gas interni ed esterni ai modelli, per calcolare le prestazioni di un prodotto e migliorarne l’efficienza prima di realizzarlo.
- SOLIDWORKS Plastics permette di simulare lo stampaggio a iniezione durante la progettazione delle parti in plastica e degli stampi, per prevedere i difetti di produzione e migliorare l’intero processo di stampaggio.
- SOLIDWORKS Electrical permette di creare schemi elettrici 2D e di integrarli nell’ambiente 3D per una sincronizzazione completa tra progettazione meccanica ed elettrica.
- Con SOLIDWORKS MBD è possibile eliminare i disegni 2D grazie alla possibilità di definire le PMI (Product Manufacturing Information) direttamente sul modello 3D.
- SOLIDWORKS Composer permette di creare e aggiornare rapidamente contenuti grafici 2D e 3D, per realizzare comunicazioni relative ai prodotti e illustrazioni tecniche, in parallelo al processo di progettazione.
- SOLIDWORKS CAM è un software integrato nell’ambiente CAD che facilita la programmazione, la simulazione e l’ottimizzazione dei processi di lavorazione CNC.
- SOLIDWORKS PDM permette di archiviare in modo organizzato i file CAD e le relative informazioni agevolando la collaborazione tra team.
- SOLIDWORKS Visualize è uno strumento di rendering 3D che trasforma i dati CAD in immagini fotorealistiche, animazioni e contenuti interattivi.

Conclusioni
Nell’era dell’innovazione tecnologica, la formazione diventa uno dei pilastri fondamentali per plasmare i professionisti del futuro. Grazie alla Suite SOLIDWORKS Education Edition, la teoria si trasforma in pratica, consentendo agli aspiranti ingegneri di immergersi in un mondo di creatività e problem solving reale, in perfetta sintonia con le dinamiche del mercato globale. Con questo approccio, ogni progetto diventa un laboratorio di innovazione, aprendo la strada a una carriera di successo nel campo dell’ingegneria.
Cosa intriga maggiormente nell’integrare strumenti CAD così avanzati in aula? Forse la curiosità di scoprire come tali competenze si allineino agli standard industriali, oppure il desiderio di esplorare casi di studio di scuole che hanno integrato con successo questa tecnologia. Ognuno di questi spunti offre una visione più approfondita su come la tecnologia stia rimodellando l’ambiente scolastico e potrebbe aprire la discussione sul futuro dell’apprendimento nei settori STEM e STEAM.
Vuoi saperne di più? Iscriviti gratuitamente al webinar del 13 maggio!
SOLIDWORKS Education: la Suite avanzata per la formazione degli Ingegneri di domani