Tutte le Aziende vorrebbero poter investire tutte le loro risorse nelle attività che permettono di creare valore e di conseguenza guadagni diretti, ma esistono anche molte attività collaterali e complementari alla progettazione ed alla produzione che in Azienda servono per poter produrre e vendere i propri prodotti, come ad esempio la attività di marketing, di vendita e di gestione aziendale.
Tra le attività apparentemente secondarie, c’è anche la realizzazione dei preventivi, solitamente affidata al reparto sales, che però spesso si avvale dell’aiuto dell’Ufficio tecnico, per una maggiore precisione nella stima dei costi di progettazione/produzione e non incorrere nella generazione di offerte non stimate nel modo corretto. Inutile dire che questa attività di supporto viene vista spesso dall’Ufficio tecnico come un furto di risorse di progettazione, ma essendo un’attività indispensabile, diventa fondamentale poterla effettuare in modo preciso col minimo sforzo, tramite SolidWorks.
SolidWorks Costing
Lo strumento SolidWorks Costing, contenuto all’interno dei pacchetti SolidWorks Professional e Premium, consente di calcolare il costo di produzione delle parti in lamiera, di strutture saldate multicorpo, di parti stampate in plastica, di fusioni e di parti stampate in 3D, automatizzando la stima dei costi e la generazione dei relativi preventivi. L’applicazione consente all’Ufficio tecnico di fare scelte di progettazione ottimali basate sul costo di fabbricazione e ai produttori di creare preventivi per i clienti. Quando un progetto viene modificato è possibile vedere immediatamente il nuovo costo aggiornato, insieme alla suddivisione dettagliata dei singoli costi. È inoltre possibile generare automaticamente i report sui costi.
Le informazioni sulla produzione e sul materiale dei modelli vengono utilizzate dall’applicazione Costing per determinare il costo di fabbricazione. Nei modelli è possibile specificare il materiale utilizzato per creare una parte, il suo processo di fabbricazione (come ad esempio taglio laser, piegatura o fresatura), il metodo di fabbricazione scelto (lavorazione a macchina, fusione, stampa in plastica e stampa in 3D) e i costi associati ai materiali e alle operazioni di produzione. Il modello consente inoltre di creare operazioni personalizzate come confezionamento, ERP entry, rivestitura o pulizia.

Differenze tra le funzioni di fabbricazione e le funzioni di SolidWorks
SOLIDWORKS Costing interpreta la geometria dalla prospettiva della fabbricazione invece che da quella della progettazione. Nello strumento Costing, le funzioni presenti nel Costing Manager sono diverse da quelle di SolidWorks.
Le funzioni di Costing vengono create in base al riconoscimento di una funzione da parte di Costing. Ad esempio, un foro della <<Creazione guidata fori>> praticato in una parte di lamiera viene riconosciuto come un percorso di taglio. Il percorso di taglio verrà prodotto utilizzando un laser, un getto d’acqua o un taglio al plasma. Nel calcolo del costo della lavorazione, un foro estruso o un foro della Creazione guidata fori di SolidWorks viene riconosciuto come foro maschiato. In alcuni casi, un intero gruppo di funzioni di SolidWorks viene riconosciuto come singola funzione di fabbricazione in Costing. Ad esempio, i bordi esterni di una parte potrebbero essere costituiti da raccordi e bordi lineari ma in Costing vengono riconosciuti come un unico percorso di taglio.

Come viene calcolato il costo
Lo strumento Costing dispone di modelli che associano le funzioni di fabbricazione ai rispettivi costi. I modelli includono informazioni sui costi di materiali, lavorazione e manodopera. Una volta riconosciute le funzioni di fabbricazione, Costing classifica ciascuna funzione (ad esempio, percorsi di taglio, piegature, fori e operazioni di fresatura) e applica le informazioni appropriate ricavate dal modello per calcolare il costo delle specifiche funzioni di fabbricazione. Il costo totale di tutte le funzioni viene calcolato e viene indicato il costo unitario finale.
Per personalizzare lo strumento Costing è possibile:
- Personalizzare e salvare i modelli di default per specificare i costi di produzione, manodopera e dei materiali effettivi
- Sovrascrivere i costi calcolati e dei materiali, aggiungere sconti e annotazioni, cambiare le quantità e aggiungere operazioni personalizzate
- Impostare i rapporti di Costing in modo che visualizzino informazioni relative al preventivo, al cliente e all’azienda
- Assegnare un costo personalizzato al corpo di una parte multicorpo
- Impostare le opzioni di Costing per le parti lavorate in modo che il materiale rimosso venga riconosciuto come funzioni volume
- Semplificare il preventivo per minimizzare la dipendenza dal modello
Le informazioni utilizzate da Costing per una parte specifica sono contenute in un file di parte SolidWorks. È possibile scegliere se queste informazioni devono essere visibili anche ad altri utenti. È possibile che gli strumenti specifici necessari per fabbricare una parte o gli spessori esatti dei materiali per definire il materiale in stock non siano disponibili nel modello. In questi casi, Costing tenta di approssimare allo strumento o allo spessore del materiale più simile definiti nel modello e un simbolo di avvertimento compare nel Costing Manager o nel Task Pane.
Ad esempio, se nessuno dei valori di spessore definiti nel modello corrisponde allo spessore della parte, il software seleziona il valore più prossimo trovato nel modello e visualizza un’icona di avvertimento per indicare che gli spessori sono diversi. In questo modo si ottiene una stima senza dover aggiornare il modello.
Costing è l’applicazione rivolta a molteplici destinatari
Nel caso di Disegnatori e Progettisti, l’applicazione Costing fornisce le stime previste dei costi di fabbricazione delle parti. Permette di mettere a confronto diversi modelli, in modo da poter prendere decisioni sulla base del costo già nella fase iniziale del processo di progettazione. È possibile creare degli scenari “what if” eliminando fin da subito varianti non convenienti, cambiando materiali e utilizzando diversi processi di fabbricazione per valutarne gli effetti sul costo. Le stime dei costi sono ripetibili perché i risultati sono basati sui dati contenuti nel modello di Costing, che può essere ovviamente personalizzato.
Nel caso invece di chi lavora in Produzione, SolidWorks Costing aiuta a creare preventivi accurati sulla base dei materiali, dei processi e di altri costi secondari associati e necessari per la fabbricazione delle parti. Il processo di creazione dei preventivi è più rapido rispetto a metodi manuali, come ad esempio fogli di calcolo, funzioni di conteggio o stima del materiale rimosso. Il Costing aiuta ad eliminare gli errori e fornisce un sistema di preventivi preciso e ripetibile che può essere sempre aggiornato nel caso debba essere modificato il materiale o il costo del lavoro.