I materiali per la stampa 3D sono un tema di grande interesse sia per i professionisti del settore che per le aziende che desiderano adottare questa tecnologia.
Scegliere il materiale giusto è uno degli aspetti fondamentali nel passaggio dalla manifattura tradizionale alla produzione additiva, insieme alla valutazione dell’investimento iniziale e della necessità di nuove competenze.
In questo articolo esploreremo i materiali per stampanti 3D industriali offerti da HP, pensati per aiutare le aziende a prepararsi a un futuro di produzione digitale più efficiente.
HP, infatti, innova continuamente con nuovi materiali in grado di superare le tradizionali barriere all’adozione della stampa 3D, come costi, qualità e prestazioni, offrendo una gamma sempre più ampia di polveri e materiali certificati.
Indice dei prodotti di stampa:
- PA 11 ad alta riutilizzabilità
- PA 12 ad alta riutilizzabilità
- PA 12 S ad alta riutilizzabilità sviluppato da Arkema
- PA 12 W ad alta riutilizzabilità
- PA 12 Glass Beads (sfere di vetro) ad alta riutilizzabilità
- PP ad alta riutilizzabilità abilitato da BASF
- TPA ad alta riutilizzabilità abilitato da Evonik
- TPU – Materiali certificati per la stampa 3D HP Jet Fusion
- Come scegliere il materiale di stampa 3D adatto alle tue esigenze?
Materiali di Stampa 3D HP per la serie Jet Fusion 5000/4200/5200/5420W/5600
Ecco i materiali di stampa 3D per le soluzioni di additive manufacturing della serie HP Jet Fusion:
PA 11 ad alta riutilizzabilità
Si tratta di un materiale termoplastico che offre proprietà meccaniche ottimali e che fornisce un’eccellente resistenza chimica e di allungamento a rottura. Questo materiale è ideale per la produzione di parti flessibili e di qualità.
La sua resistenza agli urti e duttilità lo rende ottimale per la produzione di protesi, plantari, articoli sportivi, raccordi a scatto, cerniere e altro ancora. Il PA 11 ha un’alta biocompatibilità e inoltre incontra le linee guida Intact Skin Surface Devices (USP Classe I-VI e US FDA).
Un altro aspetto importante è che il PA 11 permette di ridurre al minimo i rifiuti con una materia prima rinnovabile da olio di ricino vegetale a ridotto impatto ambientale. La possibilità di riutilizzare le polveri in eccesso lotto dopo lotto e ottenere parti funzionali, porta la produzione di rifiuti al minimo, ottenendo fino al 70% di riutilizzabilità della polvere in eccesso. Oltre all’aspetto ecologico questo permette anche di ottimizzare i costi e la qualità del materiale con un’eccellente riutilizzabilità delle polveri in eccesso.
Il PA11 oltre a fornire il miglior equilibrio tra prestazioni e riutilizzabilità, con una grande attenzione ad evitare gli sprechi, è un materiale progettato ad hoc per la produzione di parti funzionali e finali in diversi settori industriali: con il PA11 è possibile produrre in modo affidabile parti finali e prototipi funzionali con dettagli accurati e ottima precisione dimensionale.
PA 12 ad alta riutilizzabilità
Questo materiale è pensato per la produzione di componenti di qualità a basso costo, resistenti, come parti e prototipi funzionali con precisione dimensionale e nel dettaglio.
La robustezza termoplastica permette di produrre parti ad alta densità con profili di proprietà bilanciati e con strutture robuste. Come il PA 11, anche il PA12 fornisce una buona resistenza chimica ad oli, grassi, idrocarburi alifatici e alcalini. Questo materiale termoplastico fornisce il miglior equilibrio tra prestazioni e riutilizzabilità ed è progettato per la produzione di parti funzionali in diversi settori industriali. Inoltre, utilizzare il PA12, permette di raggiungere le proprietà di tenuta stagna senza ulteriori post-elaborazioni. Anche per questo motivo è ideale per assemblaggi complessi, alloggiamenti, custodie e applicazioni stagne.
Il PA 12 offre qualità a basso costo per pezzo e riduce al minimo i rifiuti, permettendo di riutilizzare le polveri in eccesso lotto dopo lotto e di ottenere parti funzionali, con prestazioni costanti, ottenendo fino all’80% di riutilizzabilità della polvere in eccesso. In questo modo è possibile ottimizzare i costi e la qualità dei pezzi, con un materiale di qualità eccellente. Garantisce inoltre un’ottima biocompatibilità, adeguata alle linee guida Intact Skin Surface Devices (USP Classe I-VI e US FDA).
PA 12 S ad alta riutilizzabilità sviluppato da Arkema
PA 12 S ad alta riutilizzabilità, sviluppato in collaborazione con Arkema, consente di ottenere una finitura superficiale superiore, riducendo al contempo i costi e massimizzando la riutilizzabilità. Grazie alla sua particolare struttura delle particelle e alla distribuzione granulometrica precisa, le parti prodotte risultano fino al 70% più lisce, eliminando la necessità di lavorazioni aggiuntive per ottenere superfici impeccabili.
Ideale per prototipi funzionali e parti finali con dettagli precisi e alta accuratezza dimensionale, il PA 12 S è particolarmente indicato per applicazioni dentali, come la produzione di stampi lisci e trasparenti per allineatori, così come per una vasta gamma di prodotti industriali e beni di largo consumo.
Ottimizzato per la tecnologia HP Multi Jet Fusion, il materiale riduce i costi variabili e offre una riutilizzabilità fino all’85%, garantendo un processo di stampa 3D continuo e sostenibile. Inoltre, il programma Virtucycle di Arkema consente di riciclare polveri e parti stampate, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale. Con il PA 12 S, qualità estetica, efficienza produttiva e responsabilità ambientale si fondono in un’unica soluzione innovativa.
PA 12 W ad alta riutilizzabilità
Con PA 12 W ad alta riutilizzabilità è possibile produrre componenti funzionali bianchi, robusti e di alta qualità, per settori come quelli del medicale, dell’illuminazione, del fashion e degli elettrodomestici.
Questo termoplastico robusto assicura una densità elevata, proprietà meccaniche bilanciate e strutture solide.
Compatibile con la Stampante 3D HP Jet Fusion 5420W, offre un ottimo equilibrio tra prestazioni elevate, sostenibilità e versatilità. PA 12 W si distingue per la capacità di ottenere dettagli precisi e un’eccellente resa del colore bianco, unendo estetica e funzionalità.

PA 12 Glass Beads (sfere di vetro) ad alta riutilizzabilità
Si tratta di un materiale termoplastico riempito di sfere di vetro al 40% con caratteristiche meccaniche ottimali e con un elevato tasso di riutilizzabilità.
Questo materiale è ottimo per la produzione di parti rigide, come gli involucri e le custodie, attrezzature e utensili dimensionalmente stabili ma anche di qualità. In generale è adatto per produrre applicazioni comuni con dettagli e precisione dimensionale. Il PA12 GB fornisce stabilità dimensionale, ripetibilità, qualità ed elevata riutilizzabilità.
Utilizzandolo è possibile produrre meno scarto, ottenendo prestazioni costanti, con fino al 70% di polvere in eccesso riutilizzabile, il che significa anche un risparmio in termini di costi.
Questo materiale si presta alla produzione di parti funzionali in diversi settori industriali, fornendo un grande equilibrio tra prestazioni e riutilizzabilità.
PP ad alta riutilizzabilità abilitato da BASF
Questo materiale in polipropilene è ideale per la produzione di parti funzionali resistenti alle sostanze chimiche, saldabili, a basso assorbimento di umidità. La sua eccellente resistenza chimica e il suo basso assorbimento dell’umidità lo rende ideale per produrre tubazioni, sistemi fluidi e contenitori. Inoltre è il materiale più economico a disposizione per HP Multi Jet Fusion.
Il PP è un materiale versatile ideale per un’ampia gamma di prodotti, per il settore automobilistico, industriale e per applicazioni di beni di consumo. E’ perfettamente compatibile con altre parti in polipropilene stampate a iniezione, grazie alla sua grande capacità di saldatura con altre parti in PP. Questo materiale di HP offre prestazioni costanti fino con un riutilizzo della polvere in eccesso al 100%.
La facilità di lavorazione del materiale consente un’elevata produttività e meno sprechi. L’impiego di questo materiale fornisce l’equilibrio ottimale tra prestazioni e costi, permettendo inoltre di accelerare il processo di sviluppo del prodotto, utilizzando lo stesso materiale sia per prototipazione che per la produzione della parte finita.
TPA ad alta riutilizzabilità abilitato da Evonik
Questo materiale è un elastomero, ideale per la produzione di pezzi facili da lavorare, flessibili, leggeri e con un miglioramento della resistenza al rimbalzo e dell’allungamento a rottura. Offre una resistenza meccanica ottimale a bassa temperatura ed è anche per questo che è il materiale ideale per applicazioni come le attrezzature per gli sport invernali, gli interni delle auto, la robotica e le pinze di presa e i sistemi fluidi.Il materiale TPA è un poliammide flessibile (PA), ossia uno dei materiali più usati per la produzione additiva, in un elastomero termoplastico.
Il TPA è facile da elaborare, permette un flusso di lavoro scorrevole, con un processo di stampa semplice e una facile pulizia di parti complesse. Permette prestazioni costanti e allo stesso tempo di ottenere l’80% di riutilizzabilità della polvere in eccesso.
Un’altra caratteristica che garantisce è il più veloce tempo di lavorazione rispetto ad altri materiali per la stampa 3D HP e l’alto livello di dettaglio e uniformità di colore.
TPU – Materiali certificati per la stampa 3D HP Jet Fusion
HP è impegnata ad ampliare il proprio portfolio di materiali certificati per le soluzioni di stampa 3D Jet Fusion, collaborando con diversi fornitori per aumentare le opzioni di materiali e applicazioni disponibili, tra cui:
- BASF Ultrasint® TPU01
Materiale ideale per la produzioni di parti flessibili e funzionali, con un’elevata produttività, un’eccellente qualità e livello di dettaglio adatti ad un’ampia gamma di applicazioni. - ESTANE® 3D TPU M95A
Questo materiale permette un’adattabilità ideale sia per la prototipazione che per le applicazioni scale-up di produzione, offrendo un elevato rimbalzo, un elevato assorbimento di impatto, un buon tasso di resistenza all’abrasione e un’elevata elasticità. Il tutto combinato con eccellenti proprietà di disimballaggio e di rimozione della polvere. - ESTANE® 3D TPU M88A
Flessibile, durevole e leggero, è indicato per stampare strutture complesse e con design a reticolo. Offre un’alta resistenza all’abrasione, flessibilità a basse temperature e resistenza chimica. Con una durezza Shore A pari a 88 e fino all’80% di riutilizzabilità della polvere, è ideale per applicazioni avanzate e personalizzate.
Qui trovi una tabella riassuntiva come guida alla scelta dei diversi materiali di Stampa di HP:
Se questo articolo ti è piaciuto, potrebbe interessarti leggere anche Quanto costa una stampante 3D professionale? oppure Stampa 3D: cos’è e quali sono le tecnologie.
Se desideri un maggior approfondimento non esitare a contattarci, uno dei nostri esperti di Additive Manufacturing sarà lieto di rispondere a tutte le tue domande.