3DExperience Works collega persone, idee, dati e soluzioni in un unico ambiente collaborativo e interattivo, unendo il virtuale al reale per una visione olistica in tempo reale dell’attività e dell’ecosistema aziendale.
3DExperience Works prevede l’utilizzo di SolidWorks Connected, una versione di SolidWorks con le stesse funzionalità di progettazione di SolidWorks Desktop, ma direttamente connessa alla Piattaforma 3DExperience, per godere di tutti i vantaggi legati alla gestione documentale in cloud.

Vantaggi? Sì, numerosi vantaggi!
E chi è in possesso del precedente SolidWorks Desktop deve rinunciarvi per acquistare la nuova versione connessa?
Ci risponde Gabriele Lasagni, esperto di gestione dati e delle soluzioni di gestione documentale della Platform.
“Assolutamente no! Come da politica storica, la SolidWorks riconosce sempre l’investimento dei propri clienti, per cui in questo caso ha creato il ruolo Collaborative Designer for SolidWorks (UES), che consente di collegare la versione desktop di SolidWorks alla Piattaforma 3DExperience, per poterne sfruttare a pieno le funzionalità”.
Chiediamo allora a Gabriele quali siano queste funzionalità ed i relativi vantaggi.
“Poter lavorare connessi ad un ambiente integrato favorisce la collaborazione e la condivisione delle informazioni e dei dati di progetto. In più, esistono funzionalità native per lo storage strutturato dei dati, per la gestione del lifecycle e per la gestione del progetto. Che dire, un bel salto nel futuro rispetto al normale modo di lavorare offline di SolidWorks Desktop”.
Collaborative Designer for SolidWorks (UES)
Il ruolo Collaborative Designer for SolidWorks consente di gestire i progetti e i documenti dei prodotti direttamente da SolidWorks, rendendo i dati CAD accessibili sulla piattaforma 3DExperience basata su cloud.
Poter collegare SolidWorks alla 3DExperience consente di salvare in modo sicuro e strutturato i dati di progettazione sul cloud e di accedervi in qualsiasi momento e da qualsiasi posizione mediante un comune browser internet. Questo ambiente totalmente integrato consente di connettere il team di progettazione agli altri reparti aziendali e ai team esterni (fornitori e clienti) per avere sempre il totale controllo del flusso delle informazioni che riguardano un progetto.
Scopriamo insieme quali siano i principali miglioramenti introdotti nell’ultima versione del ruolo Collaborative Designer for SolidWorks.
Integrazione nel Feature Manager
L’integrazione delle principali informazioni nell’albero di disegno Feature Manager migliora l’esperienza utente, rendendo l’interfaccia più semplice ed agevolando l’accesso alle informazioni. È possibile infatti visualizzare e modificare lo stato del ciclo di vita ed eseguire le principali operazioni di gestione dei dati, come lock/unlock, replace by revision, ecc. , direttamente dal Feature Manager.

Save to 3DExperience
Nella finestra di salvataggio sono state aggiunte nuove funzionalità per migliorare l’esperienza utente e semplificare l’operazione di salvataggio. Le nuove funzionalità riguardano la selezione di diverse opzioni di visualizzazione, di ordinamento dei dati e la capacità di effettuare filtri. Sono stati inoltre rivisti e migliorati gli avvisi ed i messaggi di errore in caso di problemi.
Integrazione delle App della Piattaforma 3DExperience
Le App di gestione sicura dei dati possono ora essere utilizzate direttamente all’interno di SolidWorks. Ciò consente di gestire il ciclo di vita (Life cycle) direttamente nel Task Pane di SolidWorks, migliorando l’esperienza utente ed eliminando la necessità di spostarsi sul browser web per effettuare anche le più semplici operazioni di gestione del dato.
Supporto del Drag&Drop
La comodità del Drag&Drop, funzionalità tipica di Windows e particolarmente gradita dagli utenti per la rapidità e la semplicità con cui consente di effettuare diverse operazioni, è ora supportata. È quindi possibile effettuare il trascinamento dei componenti dal Feature Manager direttamente nella Piattaforma 3DExperience, migliorando il flusso di lavoro e semplificando l’utilizzo dello strumento.
Condividi nella Community
È ora possibile condividere immagini o file 3D direttamente da SolidWorks, agendo sul menu contestuale di un componente. Ciò consente di creare post e condividere informazioni su 3DSwym senza dover passare per la Piattaforma, agevolando la collaborazione con gli utenti interessati al progetto.
Conclusioni
Il ruolo Collaborative Designer for SolidWorks (UES) consente di salvare i dati di progettazione di SolidWorks in un ambiente unico integrato in modo da poterli gestire e condividere in modo sicuro e strutturato e di accedervi da qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento tramite un comune browser internet. Utilizzando una unica fonte di dati, tutte le persone coinvolte nello sviluppo di un progetto saranno istantaneamente aggiornate man mano che i progetti cambiano, perché i dati comuni condivisi si aggiornano automaticamente rimanendo sempre perfettamente sincronizzati.
Collegandosi alla piattaforma 3DExperience, i progettisti possono continuare a lavorare con SolidWorks Desktop e allo stesso tempo i documenti di progettazione diventano parte di una definizione di prodotto unificata che consente l’utilizzo dei dati associati senza ritardi o errori in tutta l’azienda.