Quando si parla di gestione dati è necessario ricorrere ad investimenti per assicurarsi che il proprio know-how (il bene più prezioso) sia sempre ben protetto ed al contempo facilmente accessibile. Usare soluzioni artigianali o sconnesse tra loro non può più essere la risposta giusta.
Il motivo principale per utilizzare un sistema di gestione dei dati è centralizzare e proteggere i dati. Analizziamo insieme le diverse soluzioni di gestione dei dati per SolidWorks.
Quanto costa alla tua azienda la mancanza di un sistema di gestione dei dati?
Trovarsi senza un sistema di gestione dei dati può essere pericoloso, il rischio principale è quello di perdere i dati o la loro rintracciabilità. Trovarsi nella situazione di dover gestire manualmente le informazioni genera confusione, perdite di tempo e costi elevati, soprattutto nel nuovo contesto in cui viviamo, in cui lavorare da remoto è il new normal.
Lo smart working non ha fatto altro che amplificare una serie di problematiche che esistevano già quando si lavorava sotto lo stesso tetto e che venivano in qualche modo gestite, seppur senza una vera e propria soluzione.

Facciamo alcuni esempi:
Tempi lunghi
I tempi di apertura e salvataggio dei file sono lunghissimi: lavorando in remoto, questi problemi di prestazione sono aumentati, i dati sono diventati ancora più disconnessi e gestiti con soluzioni “alternative”.
Non riesco a trovare i miei file
Cercare file o cartelle in Esplora Risorse di Windows può aiutare, ma è un sistema lento, limitato e soprattutto locale. Si perde così tanto tempo nel tentativo di rintracciare un determinato oggetto, che spesso si finisce col ridisegnarlo (perché così faccio prima…).
Ho trovato l'ultima revisione?
Hai finalmente trovato il disegno che cercavi per mandarlo in officina. La parte viene prodotta, ma una volta assemblata, non va bene… siamo sicuri che fosse l’ultima revisione? Quanto costa poi lo scarto ed il ritardo nella consegna del prodotto?
Ho bisogno di trovare una vecchia revisione
Il tuo cliente ti ha appena contattato alla ricerca di una parte di ricambio di un prodotto che ha acquistato molto tempo fa. Quanto tempo ci metti a rintracciare il codice nella versione corretta? Se non sei in grado di trovare quel file specifico, dovrai ridisegnarlo, operazione costosa sia per te, sia per il cliente.
È difficile condividere file con altri utenti e uffici
Persone che lavorano in posti diversi hanno la necessità di condividere file ed informazioni. Occorre quindi un sistema che permetta di comunicare senza duplicare file o mail, tenendo traccia di ciò che è stato fatto in modo da poterlo rintracciare velocemente.
Come funziona un sistema di gestione dei dati?
Il motivo principale per utilizzare un sistema di gestione dei dati è centralizzare e proteggere i dati. Questo è particolarmente vantaggioso per i progettisti CAD perchè il sistema mantiene la storia e la cronologia di un file, e lavorando su una cache locale aumenta le prestazioni. È possibile eseguire il push e il pull dei dati tra i diversi sistemi aziendali in modo da ridurre i tempi, la duplicazione dei file e le operazioni sugli stessi.

Ogni azienda è diversa dalle altre ed ha le proprie necessità di gestione di prodotto e di processo. Un unico sistema di gestione dei dati non si potrebbe adattare a tutti, quindi SolidWorks offre diverse soluzioni scalabili per soddisfare le tue esigenze attuali ed anche quelle future.
Al momento puoi scegliere tra quattro sistemi di gestione dati SolidWorks, due dei quali utilizzano l’Esplora Risorse di Windows, rendendoli pertanto molto facili da usare.
Scegli il sistema di gestione dati migliore per te
Di seguito una panoramica di ogni prodotto con relativi Pro e Contro.
SolidWorks PDM Standard
SolidWorks PDM Standard, basato su tecnologia Microsoft SQL Server Express, è completamente integrato in SolidWorks ed in Esplora Risorse di Windows e fornisce un set di strumenti configurabili per gestire i file CAD.
⇒ Pro:
- già incluso in SolidWorks Professional e Premium;
- facile da usare perché si integra in Windows Explorer;
- configurazione di base molto semplice (= costo di implementazione minimo).
⇒ Contro:
- prestazioni limitate poiché si basa su Microsoft SQL Server Express;
- funzionalità più limitate rispetto alle altre soluzioni della suite di gestione dati;
- nessuna possibilità di replica del server dati;
- nessuna API disponibile;
- limitato a un flusso di lavoro e 10 stati con singole transizioni;
- nessuna integrazione con altri sistemi (ERP, MS Office o altri sistemi CAD).
SolidWorks PDM Professional
SolidWorks PDM Professional, basato su tecnologia Microsoft SQL Server Standard, estende le capacità di SolidWorks PDM Standard per consentire a tutta l’azienda di condividere facilmente i dati e collaborare ai progetti, permettendo una gestione documentale estesa e non limitata ai soli file CAD.
⇒ Pro:
- gestione dei dati completa;
- supporto API che rende quasi illimitato ciò che puoi fare con questa soluzione;
- si integra facilmente con altri prodotti della suite SolidWorks e con altri sistemi CAD;
- integrazione con i sistemi ERP;
- possibilità di replica del server dati su siti diversi per un accesso più rapido ai file;
- ha flussi di lavoro illimitati per gestire praticamente qualsiasi necessità di controllo del dato;
- rende facile l’accesso alla distinta base da ogni reparto aziendale e non.
⇒ Contro:
- è una soluzione incentrata sui documenti;
- fa solo gestione documentale;
- non gestisce veri e propri processi.
SolidWorks Manage
SolidWorks Manage combina la facilità d’uso e l’interfaccia familiare dell’Esplora Risorse dell’applicazione SolidWorks PDM con funzionalità avanzate che permettono ai team di gestire tempi di realizzazione e risorse, processi aziendali complessi e gestione avanzata degli “item”.
⇒ Pro:
- si integra in Solidworks PDM Professional;
- aggiunge la gestione dei processi e la gestione dei progetti;
- può distillare e visualizzare i dati tramite dashboard e report;
- molto personalizzabile;
- potente gestione della distinta base come varianti e tipi di distinta base o persino l’avvio di un nuovo prodotto da una distinta materiali.
⇒ Contro:
- nessuna API ancora, quindi è molto configurabile ma non personalizzabile;
- ha una propria interfaccia utente che le persone dovranno imparare.
3DEXPERIENCE® Works
3DEXPERIENCE® Works è una suite di soluzioni connesse, potenti e collaborative sulla piattaforma 3DEXPERIENCE® basata su cloud, per la gestione del ciclo di vita dei prodotti e dei dati. Consente al tuo team di collaborare e di condividere i tuoi progetti e i file 3D SolidWorks sul cloud.
⇒ Pro:
- l’accesso collaborativo in un unico ambiente condiviso facilita la comunicazione e la collaborazione;
- possibilità anche per chi non è progettista di navigare graficamente i dati e di lasciare note che puntano direttamente dentro al file CAD;
- funzionalità già pronta all’uso;
- meno vincoli IT: nessun requisito hardware particolare e nessuna necessità di infrastruttura server;
- licenze sempre a disposizione in cloud: si può lavorare da remoto senza i vincoli di un VPN;
- grazie alla sicurezza dell’infrastruttura in cloud, si è meno esposti a rischi di virus (es: criptolocker);
- il motore di ricerca dei dati molto avanzato, permette di ritrovare qualsiasi informazione con facilità,
- nessuna installazione richiesta;
- integrazione con i prodotti SolidWorks e Microsoft Office.
⇒ Contro:
- i flussi di lavoro sono predefiniti;
- le prestazioni sono dettate dalla velocità di Internet;
- per il momento non ci sono integrazioni con i sistemi ERP;
- configurabilità limitata;
- attualmente è possibile gestire le revisioni, ma non si ha totale controllo sulle versioni dei file.
Conclusioni
Con il giusto sistema di gestione dei dati, ogni team lavorerà in modo più rapido, più preciso e più coeso, aumentando la produttività e riducendo i costi.