Progettare e produrre in modo integrato
NC Shop Floor Programmer è un ruolo importante del brand DELMIA compreso nel portfolio 3DEXPERIENCE Works, perché consente ai programmatori NC di creare e convalidare programmi NC a 2,5 e 3 assi, generare operazioni EDM a filo e verificare possibili problemi durante la produzione grazie alla simulazione della macchina utensile. La completa integrazione con la piattaforma 3DEXPERIENCE consente di archiviare e di accedere a tutti i dati del progetto permettendo di cercare e trovare rapidamente il componente da produrre con tutte le informazioni a corredo e di iniziare a lavorare sulla programmazione NC per prepararla ed ottimizzarla molto prima del completamento del progetto.
Le funzionalità della piattaforma 3DEXPERIENCE incluse in questo ruolo semplificano la comunicazione tra i reparti, migliorando la producibilità. I vantaggi includono:
- Archiviazione del know-how aziendale per creare rapidamente nuovi programmi in base a sequenze di operazioni utilizzate e collaudate in precedenza
- Accesso a strumenti di programmazione NC, gestione dei dati e collaborazione in un unico ambiente
- Riduzione dei tempi e dei costi e miglioramento della qualità del g-code generato durante la post-elaborazione
- Integrazione perfetta con altri ruoli del portfolio 3DEXPERIENCE Works, come ad esempio SOLIDWORKS, 3D Creator e 3D Mold Creator

NC Shop Floor Programmer in breve
NC Shop Floor Programmer rientra pienamente nel concetto di Smart Manufacturing, ovvero il flusso connesso e senza interruzioni di informazioni per tutti i team coinvolti nello sviluppo del prodotto. Le sue caratteristiche principali sono:
- Riduzione dei tempi di programmazione: con la procedura guidata è possibile iniziare a lavorare fin da subito, creando facilmente istruzioni per le macchine CNC e validandole in tempo reale per assicurare che i componenti possano essere prodotti velocemente e senza ritardi o errori
- Verifica in tempo reale del percorso utensile: il percorso utensile viene calcolato con precisione, assicurando che funzioni secondo il progetto e il riconoscimento automatico dei fori genera automaticamente i fori praticati sulla parte
- Validazione dei programmi NC: La simulazione delle macchine utensili consente ai programmatori di rilevare i problemi e gli errori di funzionamento delle macchine stesse o di usabilità degli utensili, oltre a creare diagrammi temporali della simulazione condivisibili facilmente sulla piattaforma 3DEXPERIENCE
- Generazione automatica del codice NC: è possibile ridurre i tempi di programmazione NC tramite l’automazione e il riutilizzo dei percorsi utensile. Ciò è possibile grazie alla possibilità di archiviare il know-how aziendale per creare rapidamente nuovi programmi in base a sequenze di operazioni utilizzate in precedenza e già collaudate
- Associatività con il progetto CAD: la perfetta integrazione con le altre soluzioni CAD Dassault Systèmes (SOLIDWORKS, CATIA e i ruoli di progettazione del portfolio 3DEXPERIENCE) consente di leggere le modifiche al progetto e di aggiornare in automatico i programmi già realizzati.

Principali funzionalità di NC Shop Floor Programmer
NC Shop Floor Programmer offre potenti funzionalità di simulazione e programmazione delle macchine utensili, tra cui:
- Lavorazione di superfici per generare percorsi utensile direttamente sulla geometria del modello CAD più rapidi e di qualità superiore rispetto ai dati di mesh
- Grezzo intermedio per identificare i modi in cui la lavorazione andrà ad impattare sul processo di produzione
- Finitura avanzata della superficie per ottimizzare i percorsi utensile per una geometria specifica, consentendo di risparmiare tempo nella regolazione delle impostazioni durante la programmazione
- Riconoscimento automatico delle funzioni per identificare automaticamente le operazioni dalle programmazioni effettuate in precedenza
- Generazione automatica di codice NC per ridurre i tempi di programmazione grazie all’automazione e al riutilizzo del percorso utensile
- Verifica del percorso utensile in tempo reale per calcolare in modo accurato il percorso utensile assicurando che funzioni come previsto
- Riconoscimento automatico dei fori per generare automaticamente i fori praticati sulla parte che può essere regolato in base agli standard aziendali
- Visualizzazione del processo di produzione per mostrare le operazioni programmate passo-passo e che può essere modificata in qualsiasi momento

Conclusioni
La semplificazione di tutto il processo, dalla progettazione alla produzione, con una soluzione CAD/CAM integrata, rappresenta il prossimo grande passo avanti nello sviluppo dei prodotti. Per rimanere al passo con la concorrenza, tutte le aziende devono operare a livelli sempre più alti di innovazione, efficienza e produttività. L’eliminazione delle barriere comunicative tra progettazione e produzione permette finalmente di poter collaborare in modo efficace ed efficiente.
Se sei interessato ad approfondire le soluzioni CAM del brand DELMIA, contattaci pure liberamente.