Mi è capitato spesso di confrontarmi con clienti che utilizzano SolidWorks e che vorrebbero saperne di più sulle prestazioni del proprio hardware.
Purtroppo, il parametro principale su cui la maggior parte degli utenti valuta le condizioni del proprio PC è la velocità della CPU. Oltre all’hardware, però, va considerato anche l’aspetto software e lo stato di manutenzione generale del sistema.
Quindi la domanda che più mi viene posta è: come faccio a capire se il mio PC è veramente veloce come dovrebbe? E ancora: come si fa a capire se le prestazioni del PC siano ottimali? L’unico modo per rispondere è quello di paragonare le prestazioni del tuo PC a quelle di un PC con le stesse caratteristiche hardware.
Devi quindi eseguire un benchmark di prestazione.
Il Benchmark
Il benchmark è un test appositamente studiato per valutare le prestazioni di un dispositivo in rapporto a uno standard di riferimento. Bisogna quindi predisporre un insieme di test a livello software che siano in grado di fornire come feedback una misura, espressa in punteggi, di quelle che sono le prestazioni del computer nell’effettuare una serie di operazioni.
Verificare le reali prestazioni di un computer è un’operazione che andrebbe effettuata almeno una volta, per poter capire se il PC appena acquistato o se quello già in uso sono effettivamente performanti. Contrariamente a quello che potresti pensare, per effettuare questo tipo di test non bisogna rivolgersi necessariamente ad esperti del settore.
Per eseguire un benchmark di prestazioni, puoi lanciare l’apposito Tool dagli Strumenti di SolidWorks nel menu Start di Windows, da SolidWorks RX nel tab “Benchmark”, oppure direttamente dal Task Pane di SolidWorks.

SolidWorks Performance Test
SolidWorks Performance Test è un insieme di prove standard per confrontare il sistema in uso con altri sistemi simili. Le prove, che vengono effettuate in autonomia dal sistema, sono mirate a misurare le prestazioni di SolidWorks, valutando e classificando diversi aspetti che influiscono direttamente nella velocità del CAD (es. processore, scheda grafica, velocità di lettura/scrittura, rendering e simulazione).
Sebbene siano disponibili anche strumenti di terze parti per testare le prestazioni dell’hardware, in generale, lo strumento di benchmark SolidWorks RX testa l’hardware specificatamente per il funzionamento di SolidWorks, quindi è lo strumento più consigliato.

Importante
Dato che il test serve per misurare le prestazioni del PC, ricordati di eseguirlo durante un periodo di inutilizzo. L’ideale sarebbe riavviare il PC prima di eseguire il test.
Processore
Questo punteggio misura il tempo impiegato dal computer per completare le attività basate sulla CPU in SolidWorks, ad esempio la ricostruzione delle funzioni o la creazione delle viste di disegno. È possibile presupporre che un computer in grado di completare questo test nella metà del tempo, riuscirà a ricostruire una parte in metà tempo. Poiché la CPU è utilizzata in pratica per tutte le operazioni, il miglioramento del punteggio relativo alla CPU con un processore più veloce può contribuire anche al miglioramento di altri punteggi. A tal proposito va ricordato che per la maggior parte delle operazioni, SolidWorks utilizza un solo core delle varie CPU disponibili, pertanto il punteggio del processore non migliora di molto se il computer è provvisto di più processori e core.
Grafica
Questo punteggio quantifica la fluidità con cui è possibile applicare rotazioni, zoom e traslazioni a un modello nell’area grafica. Un tempo breve indica che è possibile applicare zoom, traslazioni e rotazioni a modelli complessi e di grandi dimensioni con un ritardo meno percepibile. La manipolazione dell’area grafica dipende principalmente dalla scheda grafica ed in parte anche dalla CPU. È possibile quindi migliorare le prestazioni grafiche con una scheda video più potente.
Lettura/Scrittura (I/O)
Questo punteggio quantifica il tempo necessario per aprire e salvare file nel computer. Il test misura le velocità di lettura e scrittura del disco rigido locale. Questo test non tiene conto della velocità di rete o dei sistemi di gestione dei dati e non è quindi un indicatore valido dei tempi di apertura e salvataggio negli ambienti di rete.
Rendering
Questo test misura il tempo necessario per completare rendering fotorealistici dei modelli. Questo punteggio è disponibile solo se nel computer è installato PhotoView 360, software per i rendering dei modelli 3D, compreso nella licenza SolidWorks Professional o SolidWorks Premium. PhotoView 360 usa più processori, se esistono, pertanto i tempi di rendering migliorano in presenza di più core e di CPU più veloci.
Prestazioni Realview
Questo valore è disponibile solo se il computer è provvisto di una scheda video certificata, che supporta quindi la grafica RealView. Un tempo ridotto indica che con la grafica RealView abilitata è possibile applicare zoom, traslazioni e rotazioni a modelli complessi e di grandi dimensioni con tempi di latenza minimi o nulli. Le prestazioni della grafica RealView dipendono in parte dalla CPU ed in parte dalla scheda video.
Simulation
Questo test misura il tempo necessario per eseguire un’analisi statica di uno studio progettuale. Questo valore è disponibile solo se nel PC è installato SolidWorks Premium o SolidWorks Simulation. SolidWorks Simulation può usare più processori, se esistono, dipende dal tipo di studio che si effettua e dal solutore utilizzato. La presenza di più CPU veloci può quindi influire notevolmente sul tempo totale di soluzione di uno studio. SolidWorks Simulation richiede inoltre una frequente attività di scrittura su disco.
Risultati
Una volta terminato il test che dura in media circa 30-40 minuti, comparirà una finestra di riepilogo con i risultati.

I valori in sé non dicono nulla, ma essendo valori espressi in secondi, un valore basso è meglio di un valore alto, perché indica un minor tempo di esecuzione della specifica operazione testata.
A questo punto, sempre dalla finestra dei risultati, potrai pubblicare i tuoi risultati sul portale SolidWorks (in forma del tutto anonima) per metterli a disposizione di altri utenti per un confronto, oppure visualizzare i risultati già condivisi da altri utenti.
La cosa interessante di questo strumento è poter confrontare i risultati ottenuti con i risultati, già presenti sul portale SolidWorks, pubblicati da altri utenti, che hanno eseguito lo stesso test a parità di hardware.
Dal confronto, è possibile avere una indicazione precisa sul fatto che le prestazioni del tuo hardware siano in linea, superiori o inferiori alla media, determinando così se l’hardware a tua disposizione sia ancora performante o se abbia bisogno di manutenzione o di un aggiornamento.